LA NEBBIA

III EDIZIONE – 2024

Francesco Occhetto (Alba 1996) è scrittore e traduttore. Laureato in Lettere all’Università del Piemonte Orientale e in Scienze Storiche e Orientalistiche all’Alma Mater Studiorum di Bologna, attualmente svolge un dottorato di ricerca all’Università Sophia, insegna materie letterarie nelle scuole secondarie e conduce laboratori di scrittura creativa. Ha curato alcuni libri della scrittrice Adriana Zarri; studioso di letteratura persiana, ha tradotto i maggiori poeti iraniani contemporanei tra cui Ahamd Shãmlu, Garous Abdolmalekian (Trilogia del Medio Oriente: Guerra Amore Solitudine, Carabba 2021) e Sohrãb Sepehri. Si è diplomato attore alla Scuola di Teatro Colli di Bologna, ha ideato e organizza il festival culturale Profondo Umano per la città di Alba; è membro della giuria del Premio Roddi per la poesia e scrive per riviste e giornali locali e nazionali.

1° classificato sezione A Singoli:
pubblicazione della poesia a cura di Giaconi Editore.
1° classificato sezione B Scuole:
omaggio in libri e materiali scolastici per un valore di 200 € per la classe.

Per la terza edizione a realizzare le targhe consegnate ai finalisti è Ado Brandimarte (Ascoli Piceno 1995), formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Insegna e porta avanti la propria ricerca artistica nel suo spazio indipendente “Officine Brandimarte” (AP). Fra le varie opere pubbliche che ha realizzato si ricordano il “Monumento alle vittime del terremoto di Accumoli” (RI) ed il “Monumento ai donatori marchigiani di midollo osseo” (AP). Tra i premi che ha vinto ci sono il “PRS Talent Prize” di “Paratissima” a Torino e la “Menzione per il concetto espresso” nel “Premio G.B. Salvi” (2018). Partecipa a fiere e mostre collettive sia in Italia che all’estero.

Il premio è realizzato in gesso alabastrino e decorato con foglia oro. La forma è ispirata ad una foglia che galleggia a mezz’aria trasportata dal vento in una giornata nebbiosa. Nella foglia è impresso un volto in negativo, presenza silenziosa e materialmente assente, ma visibile.

1° Premio 2024
2°e 3° Premio 2024
1° Premio 2024
3° Premio 2024

Vincitori categoria singoli

1°classificato
Riva nuova
di Nunzio Buono

2°classificato
Mi perdo
di Giulia Scartozzi

3°classificato
Di magia e d’incanto
di Antonella Riccardi

Menzione d'onore Categoria Singoli

Nebbia nella nebbia
di Elisabetta Iannascoli

Nebbia e tramonti
di Massimo Perrone

Vincitori Categoria Scuole

1°classificato
Nebbia amica
4^A Primaria “C. Dalla Chiesa” Monteprandone (IC Monteprandone)

2°classificato
La dama velata
Pluriclasse 1^-5^ Force (ISC Interprovinciale dei Sibillini)

3°classificato
Fantasticare
3^A Primaria “R. Sbaffoni” Cupra Marittima (IC Cupra Marittima e Ripatransone)

Menzione d'onore Categoria Scuole

In un giorno d’autunno
4^ A Primaria “U. Gaspardis” Trieste (IC “Marco Polo”)

Sfumature d’inverno
2^ A Primaria Amandola (Omnicomprensivo Amandola)